© – Cittadinanzattiva Emilia-Romagna – CF. 92034460375
L’uomo che proteggeva i melograni
A cura di Marika Iannone Si chiama Daniele De Pascalis e, come molti giovani stanchi della routine cittadina e del lavoro manageriale asettico, ha deciso...
Donare è una forza!
Avere un male diagnosticato e per cui devi affrontare sedute di terapia lunghe e dolorose, per chiunque sarebbe impossibile da affrontare, se non appoggiandosi...
Antonio e Tarek, un rapporto straordinario
Un incontro casuale quello tra Antonio e Tarek, nella metropolitana di Milano, che ha portato non solo ad un’inossidabile amicizia, ma a qualcosa in...
Meeto: il pigiama party mitologico
Meeto: il pigiama party mitologico Questo dell’emergenza Covid-19 è un momento molto delicato per tutta la nazione e per tutto il mondo ed è spesso...
Disabili e adozioni: il coraggio d’essere i genitori di Paolino
Disabili e adozioni: il coraggio d'essere i genitori di Paolino Anche
un disabile molto grave è una persona che merita accoglienza, cura, affetto. La
storia di Paolino...
Si può maturare anche dietro le sbarre
Si può maturare anche dietro le sbarre Questa è la particolare storia di un ergastolano che fra le tante richieste plausibili chiede la possibilità, anche...
Suonala ancora, Teo!
La musica arriva anche nei luoghi e nei momenti che non ti aspetti; è lì nella trama della vita e nel viso delle persone....
#NONSIAMOSOLI, MATILDE CANTA PER NOI!
#NONSIAMOSOLI, MATILDE CANTA PER NOI! MATILDE CANTA PER NOI Durante la quarantena nella quale il nemico invisibile sta costringendo ogni parte del mondo, in Italia la...
“Oggi ho accolto Dodou. Credo che andremo d’accordo”
“Oggi ho accolto Dodou. Credo che andremo d’accordo” Accogliere una persona straniera rappresenta sempre un atto di generosità e di solidarietà rivolto a chi si...
Un blog per le ingiustizie
“Gli Alfieri della Repubblica” sono una parentesi nel racconto delle nostre Buone pratiche sociali. Si tratta di una disamina di tutte le giovani personalità...